Colostomia, arriva il mini-dispositivo in formato capsula

Ricerca rapida di prodotti

Selezionare una categoria o una sottocategoria

Colostomia, arriva il mini-dispositivo in formato capsula

Il nuovo dispositivo consente di riprendere il controllo del proprio corpo migliorando la vita, anche sociale, delle persone stomizzate

Be1_two sizes.jpg

E’ arrivato anche in Italia il più piccolo dispositivo al mondo per la gestione della continenza nelle persone colostomizzate: si tratta di una capsula messa a punto da B. Braun, impegnata da 180 anni nel settore della sanità, che consente un maggiore controllo delle funzioni intestinali, assicurando massima sicurezza e discrezione. 

La colostomia, temporanea o permanente, è un intervento chirurgico che crea nella parete addominale una via di uscita per il contenuto intestinale, raccolto in appositi dispositivi – le sacche per stomia. “Una colostomia comporta uno sconvolgimento nella vita di una persona: dopo la diagnosi e l’intervento, bisogna affrontare nuove sfide quotidiane. Nuove gestualità, nuove abitudini e necessità di cura che cambiano lo stile di vita e che hanno spesso un grande impatto dal punto di vista psicologico ed emotivo” osserva Mauro Rossi Espagnet, Direttore della Divisione OPM di B. Braun.

Gli studi mostrano che il 50% delle persone colostomizzate, dopo l’intervento, sente di aver perso il controllo del proprio corpo, prova paura e perde la fiducia in sè e nella vita, arrivando – nel 25% dei casi – a soffrire di ansia o depressione. “I pazienti sono spaventati dal rischio di perdere il controllo del proprio corpo e di avere un’immagine distorta di loro stessi: i disagi che una colostomia comporta possono limitare anche le relazioni sociali, personali e lavorative – dopo l’intervento 1 paziente su 3 rinuncia alla propria vita sociale” segnala Maurizio Marrazzo, Marketing Manager delle linee Wound e Stoma care. Fattori come i rumori provenienti dallo stoma, i cattivi odori o le evacuazioni incontrollate creano un disagio che per il 45% dei colostomizzati limita le attività quotidiane.

“La ricerca medica ha il dovere di concentrarsi su nuove soluzioni che migliorano la qualità di vita delle persone anche dopo la degenza ospedaliera e siamo felici di annunciare che, per i portatori di colostomia sinistra, è oggi disponibile un nuovo dispositivo, estremamente innovativo, che consente un nuova gestione della continenza e un recupero nel controllo delle proprie funzioni corporee” commenta Mauro Rossi Espagnet. È la nuova capsula Be1, discreta e compatta, applicabile direttamente allo stoma (attraverso l’apposita placca) che consente di evacuare quando la persona ne avverte la necessità, in intimità, aprendo con un semplice gesto la sacca per la raccolta, che si trova ripiegata all’interno della capsula. Nella stessa capsula è incorporato un pulsante per il degassamento attivo, che permette l’uscita del gas con la massima discrezione, senza rumori né odori. 

“Gli studi hanno mostrato un notevole miglioramento nella qualità di vita dei pazienti che hanno già provato la nuova capsula: il 70% si sente molto più sicuro e senza la preoccupazione di fuoriuscite indesiderate, il 79% non avverte rumori e il 60% ritiene di avere migliorato l’immagine del proprio corpo” commenta Mauro Rossi Espagnet. “Ci ha dato grande soddisfazione ascoltare le storie di pazienti  che riprendono una vita normale, andando al ristorante, o indossando il costume da bagno con serenità e che hanno recuperato una soddisfacente intimità con il partner: il tutto grazie ad un ritrovato controllo del proprio corpo".

BIBLIOGRAFIA

“Quality of life outcomes in 599 cancer and non-cancer patients with colostomies”, Krouse R & al, J Surg Res. 2007 Mar 138(1): 79-87 

“Quality of life in colorectal cancer. Stoma vs non stoma patients”, Sprangers MA & al, Dis Colon Rectum. 1995 Apr; 38(4): 361-369 

“The pursuit of colostomy continence”, Roberts DJ, J Wound Ostomy Continence Nur. 1997 Mar 24(2):92-97 

“Psychological impact of colostomy pouch change and disposal”, Mc Kenzie F & al, Br J Nurs. 2006 Mar 23-Apr 12;15(6):308-316 

“Stoma surgery for colorectal cancer: a population-based study of patient concerns“ Lynch BM, J Woud Ostomy Continence Nurs. 2008 Jul-Aug; 35(4): 424-428 

Multicenter, pilot open-label interventional clinical study on 30 colostomates performed in 7 French sites. Ref OPM-G-H-1604 

Contatti per la stampa

Laura Giroli
Communication & Event Manager
Via Vincenzo da Seregno, 14
20161 Milano
Italia
Claudia Sartori
Sartori Comunicazione & PR
Ufficio Stampa
Via Copernico, 38
20125 Milano
Italia